Serpenti nel Paradiso

Serpenti nel Paradiso

"E' facile tirare un calcio in una pozza maleodorante, ma avvicinare la punta del piede al laghetto dei cigni è un'altra cosa". Petra Delicado e il suo vice Fermín Garzón, della 'policía nacional' di Barcellona non si trovano esattamente nel loro ambiente vicino al laghetto dei cigni. Le loro inchieste - inchieste dure e lente, che procedono macinando chilometri, senza illuminazioni e colpi d'intuizione ma mostrando la tenacia dei mastini (mastino soprattutto lei, Petra; più bonario e moralista Fermín) hanno per lo più smosso pozze maleodoranti, o simili: complotti di gangster, delitti maturati al confine tra il mondo del vizio e quello dello spettacolo, violentatori seriali, omicidi nel parco. Stavolta, invece, al loro quinto caso, devono risolvere un crimine che matura in un sobborgo ricco della città, il quartiere 'Paradís': ville rasserenate da giardini di ombrosa geometria, coppie molto per bene con servitù filippina, carriere dorate, bambini radiosi, e salde tradizioni di famiglia. Nella sua piscina, colpito alla testa, galleggia il corpo di Juan Luis Espinet, marito virtuoso, giovane padre di famiglia, uomo elegante e bellissimo, avvocato del famoso studio di famiglia, ma ancor più bravo del padre: "era il numero uno in tutto", giurano le due coppie dei suoi amici più cari. Non c'è un'ombra sulla sua vita. Come non ce ne sono in quelle degli amici. E contro il castello illusionistico del 'Paradís', o in quel nido di vipere dissimulato, cominciano ad abbattersi i colpi di maglio di Petra e Fermín. Mentre intorno lo scenario si complica con la grazia comica di una commedia degli imbrogli: una visita del papa in città, un cardinale che sembra uscito dal rinascimento, il simpatico giudice 'bon vivant', una coppia di sorelle infaticabili e procaci, Fermín che fa lo zerbinotto punito e Petra nella parte di Cupido. Perché, probabilmente, la base del successo e del piacere della lettura che danno i gialli d'ambiente della Giménez-Bartlett, è che essi sembrano polizieschi in forma di commedia: quadri vividissimi di interni o di esterni sempre spazialmente caratterizzati, personalizzati, si direbbe, fino al dettaglio umano, e dominati dal dialogo piuttosto che dalla descrizione. Una mano felice di scrittrice che fa di lei, come ha detto un grande critico, "un genio mediterraneo per il giallo".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
SEME575 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande racconto della storia. Dalla fine dell'Impero romano alla fine del Medioevo. Per la Scuola media: 1
Il grande racconto della storia. Dalla f...

Baffi Ernesto, Brengola Paola
Il grande racconto della storia. Per la Scuola media: 2
Il grande racconto della storia. Per la ...

Baffi Ernesto, Brengola Paola
Il grande racconto della storia. Dalla restaurazione ad oggi. Per la Scuola media: 3
Il grande racconto della storia. Dalla r...

Baffi Ernesto, Brengola Paola
Joe Bar team. 3.
Joe Bar team. 3.

C. Bruscoli, Christian Debarre