Delle tesorerie dei re

Delle tesorerie dei re

John Ruskin (1819-1900), storico e critico, partecipò a questa conferenza nel 1864, sul tema della lettura e dei libri, ma in realtà intervenendo, in trasparenza, sulla polemica viva allora intorno al contrasto tra la ricchezza materiale delle società industriali appena nate e la loro povertà spirituale, a ribadire le sue dottrine, celebri e determinanti in tutto l'Ottocento: l'arte come atto di intuizione e fantasia prodotto dall'unità organica tra individuo, natura e collettività, e il capitalismo delle macchine considerato responsabile della rottura di questo magico equilibrio.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
ILDIVANO 240 Nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uuuuun problema per Spiritello
Uuuuun problema per Spiritello

Chiara Carminati, Lynn Munsinger, Kay Winters
L'imprevisto
L'imprevisto

Applegate Katherine
La prova
La prova

Applegate Katherine
Il re dei draghi
Il re dei draghi

Mauro Marchesi, Antonella Borghi, Carol Fenner
Le cose
Le cose

Gabriella Giandelli
Dizionario ragionato dei nomi
Dizionario ragionato dei nomi

Sergio Angeletti, Michele Francipane
Qohélet. Colui che prende la parola
Qohélet. Colui che prende la parola

G. Ceronetti, Guido Ceronetti
Commedia. Purgatorio
Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri, Laura Cioni, Davide Rondoni
Ricamo con perline
Ricamo con perline

Donatella Ciotti
Coma
Coma

Massimo. Gasperini, Robin Cook