Il gaucho insostenibile

Il gaucho insostenibile

L'americano più triste del mondo visto su un marciapiede di Città del Messico e l'ultimo pomeriggio passato con lui. Un avvocato argentino, nel pieno della crisi finanziaria del suo paese, si riconverte in impossibile gaucho della pampa, sperando forse di fermare il tempo del declino, o più probabilmente credendo nell'eterno ritorno. L'inchiesta di un detective su un killer seriale nel mondo dei topi di fogna, sulla falsariga ironica di Kafka o seguendone alla lontana una malinconica citazione. Un mansueto scrittore argentino, inopinatamente baciato dal successo, a Parigi cerca il regista che nei suoi film lo anticipa o lo plagia e trova una strana felicità. Un adolescente e un assassino dominati dalla religione. Cinque racconti seguiti da due conferenze: una, di radicale pessimismo e incantevole nostalgia, sul sesso, i libri e il viaggiare, le tre inutili passioni dominanti; e la seconda, polemica e iconoclasta, sulla leggibilità come categoria di giudizio supremamente futile in letteratura: "una letteratura non vale niente se non è accompagnata da qualcosa di più del mero atto di sopravvivere". In questo ultimo libro pubblicato da Bolano, prima della morte prematura, forse più che altrove si percepisce compiutamente l'esattezza di una definizione: "il malizioso erede di Borges". Dove la malizia si comprende nella indefinibile ironia che non abbandona mai e respinge lontano, con le soluzioni narrative anarchiche e improvvise, ogni classificazione. E l'eredità consiste nel rovistare in esistenze banalissime, segnate dalla vena di bizzarria che a nessuna manca, elevandole ad avventure movimentate, arabeschi del fato, cercando verità che nessuno trova, forse inesistenti, e in cui nessuno crede: e trasmettono un senso di complicità tra il personaggio, lo scrittore e il lettore intorno a una finzione risaputa e celata: il narrare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivincita di Yanez
La rivincita di Yanez

Emilio Salgari
Non contate i punti!
Non contate i punti!

Marty Bergen
Istituzioni di matematiche. 1.Esercizi
Istituzioni di matematiche. 1.Esercizi

Lamberto Rondoni, Alessandro Zito
L'Europa che invecchia. La qualità della vita può sconfiggere il declino
L'Europa che invecchia. La qualità dell...

Groth Hans, Eberstadt Nicholas
Le rose di Danzica
Le rose di Danzica

Bevilacqua Alberto