I vedovi

I vedovi

Ancor più che scrittori di gialli, Boileau e Narcejac furono costruttori di thriller a enigma, di misteri intricati con al centro una fissazione paranoica di cui non si capisce, sino al disvelamento finale con colpo di scena, se sia fondata su una realtà effettiva o figlia di un puro delirio. Loro scopo narrativo era montare e poi smontare il meccanismo che incastrava realtà e incubo, a mescolarli e confonderli. Così nella "Donna che visse due volte", il cui tema della vertigine piacque a Hitchcock per ricavarne il film. Nei "Vedovi" l'ossessione è costituita da una gelosia morbosa che opprime il protagonista. Attorucolo giovane e aspirante scrittore, la sua mente e il suo tempo sono prevalentemente dannati a ricostruire i modi, le circostanze e i protagonisti dei tradimenti di cui sospetta la bella moglie, una modella di successo nel mondo della moda. Fantasie dolorose alimentate dall'ambiente promiscuo che circonda entrambi: la mondanità luccicante dei premi letterari, l'industria dell'effimero ai suoi primi passi al tempo (fine anni Sessanta) della vicenda, un giornalismo rumoroso insinuante e spregiudicato. E all'estremo, la gelosia diventa frustrazione; la frustrazione spinge al delitto; e il delitto lo caccia, per cause fortuite o per calcolato disegno, in un complotto, reale o immaginario. Ne resta prigioniero, solo a tratti gli pare di indovinare una regia nascosta e non sa che parte di preciso lui stesso vi reciti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
Psicologia dello sviluppo individuale e ...

Catellani Patrizia, Quadrio Assunto
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo-giapponesi (1904)
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
La tigre della Malesia. Versione originale de «Le tigri di Mompracem» apparsa in appendice sulla «Nuova Arena» di Verona
La tigre della Malesia. Versione origina...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Le figlie dei faraoni
Le figlie dei faraoni

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, C. Daglio
I drammi della schiavitù
I drammi della schiavitù

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
Val d'Aosta
Val d'Aosta

Felice Ferrero
Le orecchie di Meo
Le orecchie di Meo

Mussino Attilio, Bertinetti Giovanni
Gli strangolatori del Gange. Versione originale de «I misteri della jungla nera»
Gli strangolatori del Gange. Versione or...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso