Un'autobiografia

Un'autobiografia

In un'epoca in cui le autobiografie erano un genere molto popolare, questa autobiografia di uno dei più prolifici autori vittoriani, e forse dell'intera storia delle lettere, ebbe un grande successo. Ragion per cui può considerarsi un modello esemplare del suo genere e del suo tempo. "Scrivendo queste pagine, che, in assenza di un titolo migliore, sarò costretto a chiamare l'autobiografia di una persona così insignificante come me, la mia intenzione non sarà tanto di parlare dei piccoli dettagli della vita privata, quanto di raccontare quello che io e forse altri intorno a me abbiamo fatto nel campo letterario, di narrare i miei fallimenti e i miei successi così come sono avvenuti, con le loro cause, e le opportunità che la carriera letteraria offre": nulla di personale, insomma, sembra dire il grande Trollope. E infatti racconta la sua vita come se parlasse di un terzo, senza soggettività: la vicenda di un bambino povero e sfortunato, figlio di una famiglia colta e non oscura di origini, ma bislacca e fallimentare, e l'avventura del suo farsi avanti nella vita fino al successo la gloria e il denaro, grazie alla metodica applicazione del proprio talento e ad una inflessibile volontà. Quasi fosse un romanzo vittoriano: come un intreccio controllato e razionale evolve ordinatamente verso il suo esito edificante e moralmente giustificato. Ma come certamente non è la vita, neppure la sua, quella di uno dei tre protagonisti del realismo ottocentesco inglese, insieme a Dickens e Thackeray. Ragion per cui, questa autobiografia di uno scrittore diventa quasi una sorta di autobiografia di un'epoca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La torre
La torre

F. Gabelli, Uwe Tellkamp
Raffaello. La Stanza della Segnatura. Ediz. illustrata. Con DVD
Raffaello. La Stanza della Segnatura. Ed...

Giovanni Reale, Elisabetta Sgarbi
Grande bisogno. Perché non dobbiamo sottovalutare l'ultimo tabù: la nostra ca××a (Il)
Grande bisogno. Perché non dobbiamo sot...

Salvatore Serù, Rose George
Il cerchio imperfetto. Lettere 1946-1954
Il cerchio imperfetto. Lettere 1946-1954

Saba Umberto, Sereni Vittorio
Il candore della dignità. Commenti a storie del mistico taoista Chuang Tzu
Il candore della dignità. Commenti a st...

D. Petrini, Anand (Swami) Videha, Osho
Tutte le opere. Testo spagnolo a fronte
Tutte le opere. Testo spagnolo a fronte

Giovanni della Croce (san)
Sun Tzu, Machiavelli & Co. L'arte della guerra e della politica aziendale
Sun Tzu, Machiavelli & Co. L'arte della ...

Phillips Tim, McCreadie Karen, Shipside Steve
La salute del manager. Strategie per il benessere ed il successo dell'azienda
La salute del manager. Strategie per il ...

Cary L. Cooper, James Campbell, R. Merlini
Scegliere le persone giuste. Perché è così importante. Perché è così difficile. Come vincere la sfida
Scegliere le persone giuste. Perché è ...

R. Merlini, Claudio Fernandez Araoz