Ungheria 1956. Il cardinale e il suo custode

Ungheria 1956. Il cardinale e il suo custode

Nell'ottobre del 1956 una eroica ribellione popolare sollevò l'Ungheria, e fu schiacciata nel sangue dall'Urss e i suoi fantocci locali. Tra le commemorazioni di quell'evento, fatale per l'Europa e il mondo, lascerà un segno speciale questo libro di Clemente Manenti, frutto di una lunga ricerca condotta su fonti inedite o dimenticate. Vi si racconta la storia della rivoluzione ungherese e della sua repressione attraverso le storie romanzesche e amare di grandi protagonisti, come il cardinal primate Mindszenty, e di personaggi minori, come l'ufficiale Palinkas Antal, che si chiamava in realtà Antonio Pallavicini, - da qui il titolo del libro - e pagò il suo senso dell'onore e la protezione accordata al cardinale con la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sfida globale
La sfida globale

Maurizio Guandalini
Odiosi oceani
Odiosi oceani

Mike Philips, Anita Ganeri, Antonella Turconi, A. Turconi, M. Phillips
Carne da macello
Carne da macello

L. Merlini, Philip Kerr
America latina (L')
America latina (L')

L. Cortese, Alain Rouquié
Storia dello scetticismo
Storia dello scetticismo

Richard H. Popkin, R. Rini
Storia del XX secolo
Storia del XX secolo

Giuliano Procacci