Il giardino e la cenere. Israele e Palestina nel racconto di un albergo leggendario

Il giardino e la cenere. Israele e Palestina nel racconto di un albergo leggendario

La realtà è quella della nuova, e tremenda, fase dello scontro tra israeliani e palestinesi, apertasi secondo l'autore con l'Intifada del 1988 e culminata il giorno in cui «tutti gli schemi, le analisi, le verità e le previsioni sono saltati», il 7 ottobre 2023. Una realtà a cui questo libro dà un'anima nella mente del lettore mantenendo fisse sempre insieme due prospettive. Innanzitutto i dettagli e le figure della vita corrente di questi lunghi anni: «le immagini, le situazioni, i personaggi», i tanti momenti e fatti, indimenticabili per chi li vive e i primi a essere dimenticati dalle storiografie maggiori (storie quotidiane, come l'invincibile, tenace nostalgia del profugo che lascia appese le chiavi alla porta della casa che deve abbandonare perché il soldato non la scardini; o come l'umiliazione dell'apartheid linguistico, del passante che si arrangia a un posto di blocco, costretto «a sorridere al soldatino di origini russe che non parla una parola di arabo né di inglese»). La seconda prospettiva è il racconto degli occhi stessi che guardano: l'avventura che cambia tutto nella vita e nell'essere dei grandi reporter e dei corrispondenti esteri che si proiettavano dagli agi del Colony verso gli scenari di guerra; erano i «Jerusalem Boys and Girls» che subito introiettavano quanto la loro testimonianza sarebbe stata sempre davanti al giudizio della storia; per molti di loro stare al Colony e andare alla prova del fuoco era una specie di temerario funambolismo etico, alla Hemingway, alla Greene. Nella narrazione di Alberto Stabile vibra sempre una particolare sensibilità per i luoghi, il talento spesso malinconico di far parlare lo spazio, tra i giardini e le ceneri. Ed è dominata da una dolorosa lucidità: «Nel momento in cui la terra su cui ambivano vivere e progredire è diventata essa stessa un simbolo della fede e, proprio in quanto simbolo, indivisibile, l'equilibrio della convivenza è saltato, facendo spazio al conflitto. Il conflitto, dunque, è l'essenza non dichiarata di questo libro».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natura. Terra e vita. Modulo trasversale TV2: Interazioni tra esseri umani e sistema terra. Per le Scuole superiori
Natura. Terra e vita. Modulo trasversale...

McKean Donald G., Masini Laura
Atlante dei minerali in sezione sottile
Atlante dei minerali in sezione sottile

C. Guilford, Luciano Tomadin, W. S. Mackenzie, L. Tomadin, W. S. McKenzie
Pixie incontra Piskie
Pixie incontra Piskie

Madden Jacqueline
Click it! Student's book. Per la 3ª classe elementare
Click it! Student's book. Per la 3ª cla...

Jacqueline Madden, Amelia Bruni
Click it! Workbook. Per la 4ª classe elementare
Click it! Workbook. Per la 4ª classe el...

Jacqueline Madden, Amelia Bruni
Click it! Workbook. Per la 5ª classe elementare
Click it! Workbook. Per la 5ª classe el...

Jacqueline Madden, Amelia Bruni
0044. A direct call to english. Corso di lingua inglese. Workbook. Con audiocassetta. 2.
0044. A direct call to english. Corso di...

Lucia Pavesi, Jacqueline Madden
Pane nero
Pane nero

L. Navello, Miriam Mafai
Esercizi, appunti e note di istituzioni di matematiche
Esercizi, appunti e note di istituzioni ...

Carlotta Maffei, Grazia Migliori
Progetto comunicazione. Con appendice di esercitazioni di laboratorio di ricevimento. Per il corso di post-qualifica per tecnico dei servizi turistici
Progetto comunicazione. Con appendice di...

Magagnino Mario, Coppa Mauro, Serenelli Marneo
Tutto su la prova scritta di matematica. Per l'Esame di Stato dei licei scientifici
Tutto su la prova scritta di matematica....

Alessandro Maggi, Rossella Rossi