Cartella clinica

Cartella clinica

Serena Vitale, autrice di libri sempre brillanti quanto rigorosi, torna in libreria con il racconto di una storia privata, familiare, in cui si incrociano ricordi e documenti. Nell'aprile del 1958 sua sorella Rossana, studentessa del Conservatorio e già valente pianista, inizia a guardarsi allo specchio con insistenza, preoccupata di avere gli «occhi storti» - quegli occhi che da sempre cerca di cavare alle bambole che le vengono regalate. «Voci» squarciano le sue notti: inesistenti quanto, per lei, implacabili. È l'esordio della «sindrome schizofrenica»: Rossana ha appena compiuto diciassette anni, Serena ne ha solo tredici. Il 24 settembre del 1961, a Roma, nell'ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà, Rossana viene trovata morta. "Cartella clinica" è il romanzo-indagine sulla malattia della sorella. Le prime manifestazioni di insania che i familiari non riconoscevano ancora come tali, i ricoveri, le cure, sempre più pesanti, dolorose: «Ad ogni ritorno la vedevo cambiata. Gli stessi lineamenti, ma come appiattiti, e i bellissimi occhi dilatati, senza luce. Sentii parole sconosciute: insulina, perfenazina, reserpina, clorpromazina. E poi, senza l'"ina" finale: lobotomia». Serena Vitale ricostruisce quegli anni con lucidità, guidata da un invincibile impulso alla ricerca: ripercorre le cartelle cliniche, le anamnesi di cui individua paradossi e contraddizioni, le incrocia con i propri ricordi di bambina: un maglione squarciato, le foto - quelle che la ritraggono, quasi sempre al pianoforte - in cui Rossana infila spilli negli occhi, le bambole accecate… L'alternanza di documenti e memorie ci consegna fatti a lungo tenuti segreti, talvolta rimossi. Romanzo e confessione, autobiografia e insieme racconto familiare in cui troviamo indimenticabili comparse (il nonno con le sue amanti, lo zio travestito da hawaiana, il padre violinista con le sue «stramberie»), mentre una domanda - dubbio di scrittrice, tormento di sorella - aleggia su tutto: «Ma io dov'ero?».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo la Russia
Dopo la Russia

Marina Cvetaeva, Serena Vitale
L'imbroglio del turbante
L'imbroglio del turbante

Vladimir Novak, Serena Vitale
Marina Cvetaeva. I giorni e le opere
Marina Cvetaeva. I giorni e le opere

Viktoria Schweitzer, Claudia Zonghetti, Serena Vitale
A Mosca, a Mosca!
A Mosca, a Mosca!

Serena Vitale
A Mosca, a Mosca!
A Mosca, a Mosca!

Serena Vitale
Resurrezione
Resurrezione

Emanuela Guercetti, S. Vitale, Serena Vitale, Lev Nikolaevic Tolstoj
Felicità familiare
Felicità familiare

Laura Salmon, Serena Vitale, Lev Nikolaevic Tolstoj, Fausto Malcovati
St. Petersburg. Ediz. italiana, inglese e russa
St. Petersburg. Ediz. italiana, inglese ...

Andrea Battaglini, Serena Vitale
La vita è altrove
La vita è altrove

S. Vitale, Serena Vitale, Milan Kundera
Mosca felice
Mosca felice

Ornella Discacciati, Andrej Platonov, S. Vitale, Serena Vitale, O. Discacciati