Il bagno turco. L’immagine della donna orientale. Ediz. illustrata

Il bagno turco. L’immagine della donna orientale. Ediz. illustrata

Il celebre dipinto di Ingres, Il bagno turco, costituisce lo spunto per una articolata riflessione sulla visione dell'harem nella cultura occidentale. Nell'immaginario occidentale, l'idea di Oriente si diffonde in prevalenza attraverso la letteratura di viaggio e la pittura orientalista. Il luogo che ha maggiormente sollecitato l'immaginazione dei viaggiatori è proprio l'harem. A somiglianza di altri luoghi interdetti agli uomini come il serraglio e il bagno turco, esso trascende il significato letterale del termine. Nell'accezione comune, il termine harem designa la parte della casa riservata alla componente femminile, e quindi sacra, inviolabile, proibita agli estranei. L'harem è quindi il luogo che protegge e allo stesso tempo racchiude e confina le donne del contesto familiare e questa contraddittoria ambivalenza è parte integrante del suo fascino e della sua attraente ambiguità. In quanto inaccessibile al genere maschile, il luogo indicato da questo termine ha da sempre ipnotizzato scrittori e pittori occidentali eccitandone la fantasia. Le odalische di Ingres analizza la duplice visione dell'harem tra Settecento e Novecento. La prima è quella immaginaria, ricostruita attraverso le pagine di grandi scrittori e i diari di pittori orientalisti. La seconda visione è quella reale, affidata alle pagine di scrittrici (le uniche che avevano accesso al serraglio).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andare per eremi francescani
Andare per eremi francescani

Attilio Brilli, Simonetta Neri
Le vie del Grand Tour
Le vie del Grand Tour

Attilio Brilli
Alice nel mondo dello specchio
Alice nel mondo dello specchio

J. Tenniel, T. Giglio, Tommaso Giglio, Lewis Carroll, Attilio Brilli, John Tenniel
La lettera scarlatta
La lettera scarlatta

Bruno Tasso, Nathaniel Hawthorne, Attilio Brilli
Tre storie dublinesi. Un incontro-Un caso pietoso-I morti
Tre storie dublinesi. Un incontro-Un cas...

James Joyce, Attilio Brilli, Margherita Ghirardi Minoja