Dall'infanzia all'adolescenza. Educazione alla criticità

Dall'infanzia all'adolescenza. Educazione alla criticità

Il presente contributo propone riflessioni, spunti e sviluppi riconducibili ai temi dell'educazione e dei processi formativi che si misurano inevitabilmente con le provocazioni e le suggestioni della cronaca quotidiana. All'interno di questo scritto è possibile trovare alcuni spunti di analisi, per operare meglio quando si tratta di fare educazione dal vivo. Il contributo, che si articola in cinque capitoli, tratta delle emergenze educative, quanto mai attuali oggi, e del loro rapporto con le vicende sociali e culturali della post-modernità. La trattazione degli argomenti è corredata da casi, esempi grafici ed esperienze esplicative che si snodano lungo il testo e lo arricchiscono di testimonianze che possono dar vita ad ulteriori riflessioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annina
Annina

Tina Giordano Alario
Anni della decisione
Anni della decisione

B. Tartarini, Oswald Spengler
Lungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi
Lungo i confini dell'Alto Adige. Escursi...

Wallisch Stefan, Righi Luisa
Il Museo archeologico nazionale di Paestum. La storia, la struttura, l'esposizione. Ediz. multilingue
Il Museo archeologico nazionale di Paest...

Cipriani Marina, Longo Fausto