Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1799

Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1799

Il diario dell'abate Fiorini dal 1797 al 1799, spesso citato dagli studiosi, è rimasto indedito per più di due secoli. Si tratta di un'opera fondamentale per comprendere il cambiamento impresso all'antico Ducato e alla sua capitale dall'arrivo improvviso delle armate rivoluzionarie di Napoleone Bonaparte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Glossario di matematica. Per la Scuola media
Glossario di matematica. Per la Scuola m...

Attilio Palatini, Enrica Magnini, Bruna Pisati
Incontri con l'algebra. Per la Scuola media
Incontri con l'algebra. Per la Scuola me...

Attilio Palatini, Enrica Magnini, Bruna Pisati
Incontri con l'aritmetica. Per la Scuola media
Incontri con l'aritmetica. Per la Scuola...

Attilio Palatini, Enrica Magnini, Bruna Pisati
Incontri con la geometria. Per la Scuola media
Incontri con la geometria. Per la Scuola...

Attilio Palatini, Enrica Magnini, Bruna Pisati
Clio dossier - a
Clio dossier - a

Mario Palazzo, Margherita Bergese
Clio dossier - c
Clio dossier - c

Mario Palazzo, Margherita Bergese
Clio dossier. Modulo E: Alto Medioevo. Per le Scuole superiori
Clio dossier. Modulo E: Alto Medioevo. P...

Bergese Margherita, Palazzo Mario
Clio reporter. Per le Scuole superiori: 2
Clio reporter. Per le Scuole superiori: ...

Bergese Margherita, Palazzo Mario
Quanto? Perché? Avvio. Corso operativo di matematica e scienze per il 1º ciclo
Quanto? Perché? Avvio. Corso operativo ...

Marcella Palazzolo, Margherita Grillo
Quanto? Perché? Corso operativo di matematica e scienze per il 1º ciclo
Quanto? Perché? Corso operativo di mate...

Marcella Palazzolo, Margherita Grillo