La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e il rinnovamento (1907-1909)

La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e il rinnovamento (1907-1909)

Ernesto Buonaiuti (1881-1946) è stato uno dei protagonisti del modernismo cattolico italiano. È annoverato fra i più importanti storici delle religioni dell'area mediterranea. La sua tormentata vicenda esistenziale, culminata con la scomunica ecclesiastica da parte del regime fascista, è stata oggetto di numerose e approfondite ricerche. Questo libro cerca di comprendere la genesi e lo sviluppo di alcuni aspetti fondamentali del pensiero buonaiuitano. Gli articoli per le riviste moderniste, le recensioni e i saggi pubblicati fra il 1907 e il 1909 rappresentano una singolare fase di crescita e di sperimentazione, la cui conoscenza permette di aggiungere nuove interpretazioni di porre nuovi interrogativi nel dibattito su Buonaiuti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Venere di Urbino
La Venere di Urbino

I. Omboni, Bernard Malamud
Le vite di Dubin
Le vite di Dubin

Malamud Bernard
Saggio sul principio di popolazione (1798)
Saggio sul principio di popolazione (179...

Thomas R. Malthus, G. Maggioni
Rivoluzione e costruzione. Scritti e discorsi (1949-1957)
Rivoluzione e costruzione. Scritti e dis...

Mao Tse-tung Mao Tse-tung, Tse-tung Mao, F. Coccia, M. Arena Regis
Roma e la via delle spezie
Roma e la via delle spezie

J. Innes Miller, A. Ribecchi
La democrazia del socialismo
La democrazia del socialismo

Rodolfo Morandi, S. Merli
La politica unitaria
La politica unitaria

Rodolfo Morandi, S. Merli