Il latino tardo. Aspetti e problemi

Il latino tardo. Aspetti e problemi

L'opera di Einar Lofstedt si presenta come vera e propria summa di mezzo secolo di ricerche non del solo autore ma della scuola svedese che a Lofstedt mette capo, interessata soprattutto alla sintassi e al lessico del latino tardo, più che alla morfologia e alla fonetica. Se particolarmente interessanti sono anche i capitoli dedicati al latino cristiano, al di là di singoli "aspetti e problemi" (come recita il sottotitolo) esaminati con abbondanza di esempi, in ogni parte di questa opera è possibile cogliere come elemento unificante la nota tesi di fondo del latino tardo come trait-d'union tra latino dell'antichità da una parte, e lingue romanze e latino medievale dall'altra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tappeti orientali. Turchi, turcomanni
Tappeti orientali. Turchi, turcomanni

Uwe Jourdan, Claudia Fritzsche, A. Boralevi, Kurt Zipper
I rusteghi
I rusteghi

Carlo Goldoni
Maria la sanguinaria. Miserie e grandezze alla corte dei Tudor
Maria la sanguinaria. Miserie e grandezz...

Carolly Erickson, Maria Pia Lunati Figurelli, M. P. Lunati Figurelli
Quel che conta
Quel che conta

Georg M. Oswald, Margherita Carbonaro
Fermati tanto così
Fermati tanto così

Matteo B. Bianchi
Una vita da spia
Una vita da spia

Fabrizio Pezzoli, Henry Porter
Sogno numero 9
Sogno numero 9

David Mitchell, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu