Vangelo di Matteo. 1.Introduzione. Commento ai capp. 1-7

Vangelo di Matteo. 1.Introduzione. Commento ai capp. 1-7

Il vangelo di Matteo è il vangelo della prassi e della grazia. La vicenda di Gesù è per Matteo la storia fondante della vita della comunità e dell'essere umano, e il suo vangelo è qualcosa di molto differente da un semplice manuale di etica cristiana, come d'altra parte è un importante correttivo a qualsiasi tentativo di spiritualizzare e intellettualizzare la fede cristiana, come spesso è accaduto nel cristianesimo occidentale. Il commento di Ulrich Luz si distingue per la particolare attenzione prestata all'influenza che il vangelo di Matteo ha esercitato nella storia del cristianesimo e alle implicazioni che esso può avere per i tempi odierni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Completa e veridica istoria di Picasso e il cubismo
Completa e veridica istoria di Picasso e...

G. M. Bertini, Ramon Gomez de la Serna
La malattia malvagia
La malattia malvagia

Goncarov Ivan
Stendhal e Manzoni
Stendhal e Manzoni

Grechi, G. Franco
Appunti di una vita
Appunti di una vita

Emilio Greco
Dell'imperfezione
Dell'imperfezione

G. Marrone, Julien Greimas Algirdas
La magia in Sicilia
La magia in Sicilia

Guggino Elsa
Ciuri di strata
Ciuri di strata

Guglielmino Francesco
Que viva Villa!
Que viva Villa!

Guzmán, Martín Luis