Gli scritti di Qumran e la Bibbia

Gli scritti di Qumran e la Bibbia

Opera di una dei maggiori esponenti degli studi sul giudaismo del secondo tempio, il saggio di James C. VanderKam corona una vita di ricerche dedicate a uno dei più importanti ritrovamenti archeologici e letterari dell'età moderna. Nel suo agile volume l'autore illustra l'apporto dei rotoli del Mar Morto allo studio critico delle Scritture ebraiche e cristiane: dall'autorevolezza dei libri biblici e cosiddetti «parabiblici» all'interpretazione e al commento del testo delle Scritture e alle controversie fra i diversi gruppi giudaici dei tempi di Gesù. Scritto in modo piano e sempre accattivante, il libro si distingue per la profondità dell'analisi critica e l'originalità delle prospettive aperte dall'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologie. Catalogo della mostra (Varese, 30 marzo-27 aprile 2003)
Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologi...

A. Bioli, Claudia Cuzzoni, A. Tunesi, Sergio Rebora
Vangi. Sei sculture a Milano
Vangi. Sei sculture a Milano

Giorgio Soavi, Maurizio Calvesi, Dino Carlesi
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio di 40 artisti contemporanei. Catalogo della mostra (Perego di Legnano, 10 maggio-29 giugno 2003)
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio...

F. Arensi, Luigi Giussani, Flavio Arensi
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo della mostra (Strasburgo, 12 maggio-6 giugno 2003)
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo del...

Jean-Luc Nancy, Claudio Parmiggiani