Leggere a ritroso. La cristologia figurale e i quattro Vangeli

Leggere a ritroso. La cristologia figurale e i quattro Vangeli

In questo saggio Richard Hays mira a dar conto della rappresentazione narrativa di Gesù nei vangeli canonici, con particolare riguardo per i modi in cui gli evangelisti rileggono le Scritture ebraiche vedendovi prefigurata la figura di Cristo. Detto altrimenti, Hays illustra come nei vangeli l'interpretazione figurale – resa possibile da una lettura che procede a ritroso – serva a dare testimonianza del Dio che si è incarnato in Gesù, che è lo stesso Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. L'unità letteraria figurale di Antico e Nuovo Testamento fa in tal modo emergere d'essere l'acme dell'azione con cui l'unico Dio si rivela. L'unico Signore confessato da Israele è lo stesso Dio attivamente all'opera nella morte e risurrezione di Gesù Cristo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina nostrale
Cucina nostrale

Cristina Mannelli, V. Zani, Elena Galeotti, Ines Mugnai
Avvento e Natale
Avvento e Natale

Fulton, J. Sheen
Sarò sempre con te
Sarò sempre con te

Mattavelli Eustorgio
Giorno del Signore (Il)
Giorno del Signore (Il)

Eustorgio Mattavelli
Ma io ti dico
Ma io ti dico

Maggioni Bruno
Ricettario di Monte Oliveto Maggiore e Trequanda nelle crete senesi
Ricettario di Monte Oliveto Maggiore e T...

Zoi Piero, Cinelli Colombini Donatella
Fabbricare cappelli
Fabbricare cappelli

Giampiero Maracchi, Irma Schwegler
The fathers of the Church
The fathers of the Church

P. Franco, Beatrice