Lettera ai romani. Vol. 2

Lettera ai romani. Vol. 2

Nei due volumi dell'opera di Richard Longenecker si viene guidati dalla mano sicura di un frequentatore assiduo e di lungo corso dell'epistolario di Paolo, e della lettera ai Romani in particolare, anche nelle parti maggiormente problematiche di quello che probabilmente è il più complesso degli scritti dell'apostolo ai gentili. È a questi, come il commento di continuo fa emergere, che Paolo si rivolge, ai gentili che in maggioranza costituivano le comunità cristiane di Roma e che a riconoscere in Gesù il Cristo atteso erano stati condotti da missionari cristiani giudei provenienti dalla chiesa di Gerusalemme. Per questo uditorio Paolo contestualizza il suo evangelo avvalendosi di forme letterarie, tecniche retoriche, temi classici ed espressioni correnti del tempo, ed elaborandolo anche con materiali protocristiani e più specificamente cristiani giudaici, ai quali gli interlocutori di Paolo erano già stati introdotti da chi a Roma aveva preceduto l'apostolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma medievale e moderna
Roma medievale e moderna

Mario Sanfilippo
L'affidamento condiviso
L'affidamento condiviso

Aldo Ceniccola, Antonella F. Sarracino
Proposte operative di storia, geografia, studi sociali. Per la Scuola elementare. 1.
Proposte operative di storia, geografia,...

Anna Mossù, M. Teresa Mignone
Il cavaliere del rubino
Il cavaliere del rubino

Grazia Gatti, David Eddings
La cessione e il conferimento d'azienda. Analisi delle rivelazioni contabili e aspetti tributari
La cessione e il conferimento d'azienda....

Flavio Guidi, Paolo Duranti, Enrico Veroli