Farisei, sadducei, esseni

Farisei, sadducei, esseni

La designazione «farisei» non è attestata prima di Paolo, così come prima del vangelo di Marco non si trova traccia di «sadducei», e un’equiparazione diretta tra Qumran ed esseni resta tuttora incerta. Lo studio di Günter Stemberger cerca di ricostruire, anche comparativamente, la storia e le dottrine di farisei, sadducei ed esseni, fondandosi su un esame delle fonti – Flavio Giuseppe, Nuovo Testamento, scritti rabbinici, letteratura qumranica – sempre approfondito e rigoroso. Ne deriva una ricostruzione che non solo porta a mettere in dubbio, per i tempi di Gesù, la nozione di «partito religioso», ma anche mostra quanto sia problematico voler ridurre alle sole correnti a noi note l’intero giudaismo dei quasi tre secoli compresi tra i Maccabei e la distruzione del tempio nel 70 d.C.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tendenza Veronica
Tendenza Veronica

Maria Latella
Bestiario
Bestiario

Apollinaire Guillaume
La nuova fisica. 1.Astrofisica
La nuova fisica. 1.Astrofisica

Malcom S. Longair, Maurizio Bruno, Piero Galeotti, P. Davies, M. Bruno