Il cristianesimo e la religione greca e romana. Vol. 2: Secondo e terzo secolo

Il cristianesimo e la religione greca e romana. Vol. 2: Secondo e terzo secolo

La ricerca svolta da Luke Johnson mira a illustrare come la tradizione secolare della polemica cristiana antipagana, che relega nel demoniaco le pratiche religiose dei propri vicini, non sortisce altro effetto che mettere in ombra lo stato effettivo delle cose non solo nelle diverse religioni, ma nel cristianesimo stesso. In quest’ultimo i modi d’essere religiosi in passato e oggi sono nella sostanza i medesimi di quelli che s’incontrano nella prima «religione universale» con cui i cristiani entrarono in contatto ed ebbero a confrontarsi: il paganesimo dell’impero romano, con il quale condivisero sensibilità, usanze, istituzioni e anche linguaggio. Il secondo volume dell’opera – dedicato al secondo e terzo secolo – si chiude con ricchi indici (delle fonti, degli autori moderni e analitico).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un giorno con Lisa e Tim-Nella stanza dei bambini-Nella fattoria-Allo zoo-I nostri animali domestici-Ci vestiamo così. Con cornice
Un giorno con Lisa e Tim-Nella stanza de...

Margarethe Fimmen Marquardt, Sabine Lilienthal, Doris Fischer
Affrontare l'autismo
Affrontare l'autismo

S. Mambrini, Marie-Dominique Amy
Anna Freud
Anna Freud

Clifford Yorke, F. Benincasa
Che cos'è l'amicizia
Che cos'è l'amicizia

Massimo Baldini