Il cristianesimo e la religione greca e romana. Vol. 2: Secondo e terzo secolo

Il cristianesimo e la religione greca e romana. Vol. 2: Secondo e terzo secolo

La ricerca svolta da Luke Johnson mira a illustrare come la tradizione secolare della polemica cristiana antipagana, che relega nel demoniaco le pratiche religiose dei propri vicini, non sortisce altro effetto che mettere in ombra lo stato effettivo delle cose non solo nelle diverse religioni, ma nel cristianesimo stesso. In quest’ultimo i modi d’essere religiosi in passato e oggi sono nella sostanza i medesimi di quelli che s’incontrano nella prima «religione universale» con cui i cristiani entrarono in contatto ed ebbero a confrontarsi: il paganesimo dell’impero romano, con il quale condivisero sensibilità, usanze, istituzioni e anche linguaggio. Il secondo volume dell’opera – dedicato al secondo e terzo secolo – si chiude con ricchi indici (delle fonti, degli autori moderni e analitico).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sola cosa necessaria. Vivere una vita di preghiera
La sola cosa necessaria. Vivere una vita...

Henri J. Nouwen, M. Sbaffi Girardet
Gaetano Camillo Guindani Vescovo di Bergamo e la questione della Mensa Vescovile (1868-1891)
Gaetano Camillo Guindani Vescovo di Berg...

Ermenegildo Camozzi, Goffredo Zanchi, Rosetta Morelli
Psicopedagogia
Psicopedagogia

Marcel Crahay