Link. Viaggio nella Tv multimediale educativa

Link. Viaggio nella Tv multimediale educativa

La domanda di cultura è ormai diffusa in tutti i ceti sociali. Non di una cultura intesa in senso accademico, bensì un sapere più aderente alla realtà del nostro tempo, caratterizzato da una società multietnica nella quale divampano conflitti di diversa matrice e fondamentalismi. In tale contesto la televisione assume sempre più la funzione di veicolo di trasmissione di conoscenza, per l'immediatezza e la forza comunicativa delle immagini. Il libro si sofferma sul ruolo della tv educativa, sul potere oggi assunto dal linguaggio televisivo e sulla prospettiva della convergenza multimediale tra video-telefono-computer, i tre "totem" della civiltà tecnologica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Link. Viaggio nella Tv multimediale educativa
  • Autore: Cipriano Cavaliere
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: RAI ERI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788839710703
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Giamaica
Giamaica

Baker Christopher
Che cosa fa lo scultore
Che cosa fa lo scultore

M. Rostagno, Beppe Ramello
Che cosa fa il restauratore
Che cosa fa il restauratore

M. Rostagno, Beppe Ramello
Come si fa un giardino
Come si fa un giardino

M. Rostagno, Beppe Ramello
Che cosa fa l'archeologo
Che cosa fa l'archeologo

M. Rostagno, Beppe Ramello
Che cosa fa il pittore
Che cosa fa il pittore

M. Rostagno, Beppe Ramello
Sardegna
Sardegna

Simonis Damien
Il comunicattivo e la sua vena creativa. Più il primo vademecum per screditare gli altri
Il comunicattivo e la sua vena creativa....

Igor Righetti, Valter Righetti, Vito Iorio
Londra
Londra

Hughes Martin, Johnstone Sarah, Masters Tom
Giovannino dei draghi
Giovannino dei draghi

Carla Vasio, Marilena Pasini
Il mistero del visitatore notturno
Il mistero del visitatore notturno

BAVA Anna Maria (progetto didattico a cura di)