Odio i film francesi. (Nel Filmondo)

Odio i film francesi. (Nel Filmondo)

Luca ama il cinema ed è un critico, per così dire, dilettante, inesorabile soprattutto nei riguardi dei film francesi. Un giorno, per qualche strano sortilegio, si trova a vivere proprio in un film, francese s'intende. Pur di sottrarsi agli odiati cliché cinematografici d'oltralpe, non esita a compiere soppressioni e a creare colpi di scena per alterare la trama e liberarsi dei pesonaggi. In fuga dopo le sue malefatte, attraversa un film di Bergman e, passando fra scene di Woody Allen e atmosfere felliniane, approda in una specie di studio cinematografico abbandonato e divenuto rifugio per altri sette transfughi cinematografici. Alleatisi, gli intrepidi partono alla sfida del mitico Filmondo, impantanandosi però in un film di gangster ambientato nella Chicago degli anni Trenta. Sballottati in una divertente parodia di vicende scontate, fra girandole di dialoghi prevedibili e personaggi stereotipati, fino all'immancabile carneficina finale, i nostri eroi riescono a tornare a casa. Ma si è trattato solo di un sogno, di un'allucinazione collettiva? O il loro passaggio ha lasciato una qualche traccia?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa Russia
La casa Russia

John Le Carré, Pier Francesco Paolini
Bene/male
Bene/male

Giuseppe Riconda
La mente finanziaria. Economia e psicologia al servizio dell'investitore
La mente finanziaria. Economia e psicolo...

Enrico Rubaltelli, Riccardo Ferretti, Rino Rumiati
Tradizioni giuridiche nel mondo. La sostenibilità della differenza
Tradizioni giuridiche nel mondo. La sost...

H. Patrick Glenn, S. Ferlito
I comandamenti. Non uccidere
I comandamenti. Non uccidere

Angelo Scola, Adriana Cavarero
I comandamenti. Non ti farai idolo né immagine
I comandamenti. Non ti farai idolo né i...

Salvatore Natoli, Pierangelo Sequeri
Scienza, religione e politica
Scienza, religione e politica

M. Bucchi, Robert K. Merton