Maledetti amici. Cronache di vita, amore e canzoni d'intorno a Piero Ciampi

Maledetti amici. Cronache di vita, amore e canzoni d'intorno a Piero Ciampi

Piero Ciampi è stato uno dei pochi poeti-cantautori "maledetti" della canzone italiana. A vent'anni dalla sua prematura scomparsa si ricomincia finalmente a parlare di lui. E questo libro costituisce la sua biografia. Sullo sfondo si staglia la stagione delle Grandi Illusioni, quegli anni Sessanta (e una buona metà dei Settanta) che diventarono propulsivi di ebbrezze poetiche e di disgusti di vita, di generosità, e di egoismi, di imprese radiose e di fallimenti catastrofici. Furono in tanti a credere che accanto alla canzonetta potesse esistere una canzone poesia. Solo i più furbi sapevano che si trattava di un lusso. Solo i più spregiudicati seppero servirsene come un'arma per impadronirsi saldamente del mercato. Solo i più puri ci morirono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti sul linguaggio (1760-1773)
Scritti sul linguaggio (1760-1773)

A. Pupi, Johann Georg Hamann
I frammenti dell'Anonimo di Wolfenbuttel
I frammenti dell'Anonimo di Wolfenbuttel

F. Parente, Hermann S. Reimarus
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Berkeley George
On methods of inference
On methods of inference

Filodemo, P. D. De Lacy
Frammenti
Frammenti

Speusippo, Margherita Isnardi Parente
Il continuo. Indagini critiche sui fondamenti dell'analisi
Il continuo. Indagini critiche sui fonda...

A. B. Riccioli Veit, Hermann Weyl
I fondamenti concettuali della meccanica quantistica
I fondamenti concettuali della meccanica...

Bernard d', E., Galzenati, Espagnat