Reality Tv. La televisione ai confini della realtà

Reality Tv. La televisione ai confini della realtà

La reality tv rimette in gioco il suo rapporto con uno spettatore sempre più attore della scena televisiva, ma, paradossalmente, senza più “voce”. Da Davvero a Grande Fratello, la televisione format-dipendente utilizza la “realtà” come ingrediente produttivo e come strategia discorsiva. Ma qual è il tipo di realtà che viene così “prodotta”?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario universal. Slang americano. Slang americano-italiano
Dizionario universal. Slang americano. S...

Roberto Cagliero, Chiara Spallino
Il revisionista
Il revisionista

Giampaolo Pansa
La sfida
La sfida

John Boyne, Stefania Di Mella
Marchesi si nasce. Questa è la mia storia
Marchesi si nasce. Questa è la mia stor...

Gualtiero Marchesi, Carlo G. Valli
Pagina saltata della storia (La)
Pagina saltata della storia (La)

Gennaro Acquaviva, Antonio Badini
Il porto degli spiriti
Il porto degli spiriti

John Ajvide Lindqvist, Giorgio Puleo
Il filo del male
Il filo del male

Carlo Mastelloni, Francesco Fiorentino
Uomo immobile (L')
Uomo immobile (L')

Enrica Bonaccorti