Fare la differenza. Il servizio pubblico radiotelevisivo nel panorama mediatico europeo

Fare la differenza. Il servizio pubblico radiotelevisivo nel panorama mediatico europeo

Come appare logica l'esistenza, e il ruolo, del servizio pubblico radiotelevisivo in un'epoca di monopoli radiotelevisivi, altrettanto naturale appare oggi interrogarsi sul coinvolgimento del settore pubblico all'interno dei servizi mediatici. E' ancora una necessità per le reti pubbliche? Quali sono i loro obblighi culturali, il loro ruolo politico e il loro trasferimento nel duplice mercato mediatico europeo? Quali cambiamenti apporteranno i cosiddetti new media, Internet e la tecnologia digitale, e quale impatto avranno sul mercato mediatico? Qual è il ruolo dei governi e dei parlamenti nei confronti delle reti pubbliche, e quali sono le implicazioni della regolamentazione del mercato mediatico dell'Ue? I servizi pubblici radiotelevisivi fanno veramente la differenza oppure sono dei dinosauri minacciati di estinzione nel nuovo e poco familiare panorama mediatico dell'Europa contemporanea? Sono queste le domande che vengono poste in questo libro, commissionato dalla European Broadcasting Union come suo contributo al dibattito sul futuro del servizio radiotelevisivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fare la differenza. Il servizio pubblico radiotelevisivo nel panorama mediatico europeo
  • Autore: C. S. Nissen, Nissen C.S.
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: RAI ERI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788839714138
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Abbondanza-Bertoni
Abbondanza-Bertoni

Elena Cervellati
Di padre in figlio. Schede per gruppi familiari a partire da un testo di Paola Bignardi
Di padre in figlio. Schede per gruppi fa...

Diocesi di Milano. Servizio pe, Paola Bignardi
Psicopatologia dell'anoressia mentale
Psicopatologia dell'anoressia mentale

Bernard Brusset, N. Icardi Ferro
Nuove droghe e nuove etnie. Orientamenti per l'inquadramento diagnostico
Nuove droghe e nuove etnie. Orientamenti...

Di Mauro P. E., Ranieri F., Cerbini C.
Padre nostro
Padre nostro

Martini, Carlo Maria
Notti e giorni del cuore
Notti e giorni del cuore

Carlo Maria Martini