Permesso, scusi, grazie. Dialogo fra un cattolico fervente e un laico impenitente

Permesso, scusi, grazie. Dialogo fra un cattolico fervente e un laico impenitente

Ettore Bernabei e Sergio Lepri. L'uno 93 anni, l'altro quasi 95. Nati negli anni violenti che seguirono la Prima guerra mondiale. Spettatori di prima fila, sempre, e protagonisti, spesso, per la loro attività professionale, nel grande processo di trasformazione dell'Italia, nel bene e nel male: la Repubblica, l'avvento della televisione nel 1954, il cosiddetto "miracolo economico" tra il 1955 e il 1962, il Sessantotto, il terrorismo, internet e i nuovi media elettronici. Il loro libro è un lungo dialogo fra i due coetanei. Una testimonianza appassionata, a due voci, di gioie e di dolori, di speranze e di delusioni, di felicità e di paure. A cominciare dagli anni Venti del secolo scorso fino a oggi. Ettore e Sergio non hanno le stesse idee su molti dei fatti politici e culturali di cui parlano e sono in disaccordo su alcuni temi importanti della vita; ma sono amici e hanno operato vicini, dimostrando che, nel rispetto di comuni valori, si può camminare insieme pensando al bene degli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come non restare al verde. La ricerca di fondi per le attività di volontariato
Come non restare al verde. La ricerca di...

Alessandra Piloni, Lauro Montanelli
L'uomo di mio marito
L'uomo di mio marito

Laura Vongher
Attività apistica. Legislazione e normative dei prodotti dell'alveare
Attività apistica. Legislazione e norma...

Istituto nazionale di apicoltu, R. Grillini
L'apostolo Paolo
L'apostolo Paolo

Miriam Tambone