Chiesa contestata, chiesa contestante. Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto

Chiesa contestata, chiesa contestante. Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto

Al centro di questo saggio vi è un momento particolare della storia recente della Chiesa: i movimenti di contestazione sorti anche all'interno di gruppi cattolici attorno al 1968 e la reazione di Paolo VI di fronte ai fermenti di questa protesta tutta ecclesiale ed interna. In quegli anni una Chiesa in aggiornamento - che usciva cioè dal Vaticano II trasformata nella liturgia, nell'organizzazione interna, nella comprensione di sé e del suo rapporto con la società moderna - incontrò i fermenti della contestazione sessantottina e assistette così alla nascita di un vero e proprio dissenso ecclesiale. Si ripercorrono qui gli avvenimenti e si passano in rassegna i protagonisti, guardando anche al movimento generale di pensiero, alle sue radici, all'ancoramento al concilio da un lato e al Sessantotto dall'altro, ai principali temi emersi e agli sviluppi successivi. Di fronte a questa straordinaria vitalità come reagiva il papa? L'autore coglie tutto il sentire di Paolo VI, ascoltando la sua viva voce e l'espressività sempre ricca, partecipe ed evocativa della sua parola. Nelle esortazioni di papa Montini emerge uno sforzo di comprensione raro e davvero umanissimo, che rende la sua figura molto più contemporanea a noi di quanto si possa pensare.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lavoro con adolescenti difficili. Nuovi approcci dalla Tavistock
Il lavoro con adolescenti difficili. Nuo...

Simonetta M. Adamo, Gianna Williams Polacco
Granelli di sale. Per il 1° ciclo. Con espansione online
Granelli di sale. Per il 1° ciclo. Con ...

Angela Cordova, Caterina Basile, Carla Agliocchi
Granelli di sale. Con espansione online. Per il 2° ciclo
Granelli di sale. Con espansione online....

Angela Cordova, Caterina Basile, Carla Agliocchi
Contro gli Accademici. Testo latino a fronte
Contro gli Accademici. Testo latino a fr...

Agostino (Sant'), Giovanni Catapano
Quello che il calcio è... Storie e curiosità del gioco più bello del mondo
Quello che il calcio è... Storie e curi...

Greco Tuccio, Aiello Antonio