Segni e prodigi. Una guida ai miracoli di Gesù

Segni e prodigi. Una guida ai miracoli di Gesù

Accompagnare per mano ad esplorare i miracoli di Gesù, inserendoli nel loro contesto storico, culturale e teologico: ecco cosa promette di fare Amy-Jill Levine. Per ognuno dei miracoli esaminati, l’autrice spiega non solo come i testimoni del passato avrebbero compreso gli eventi, ma anche come i lettori di oggi possono trarre significato dalle parole e dalle azioni di Gesù. Con stile arguto, intelligente e colloquiale, chiarisce con la massima concretezza – entrando nei dettagli – ciò che a noi sfugge delle pratiche degli ebrei e della vita quotidiana ai tempi di Gesù, illustrando come la pratica del Taumaturgo di Nazaret fosse intesa a sanare tanto il corpo quanto lo spirito, volendo salva la persona nella sua interezza. Non da ultimo, l’esposizione di Levine – profonda nei contenuti, ma scritta con verve, saggezza, umorismo – conduce a scoprire come ci siano intere parti del Nuovo Testamento che si ricollegano all’Antico, come cioè nei miracoli di Gesù si prolunghino i segni e i prodigi operati dal Dio di Israele. «L’autrice ha un dono raro e meraviglioso: quello di coniugare una solida esegesi alle doti comunicative. Anche i lettori privi di formazione teologica avranno l’impressione di far due chiacchiere con lei, come se fosse seduta in salotto a casa loro per una tazza di tè. E saranno sfidati a lasciarsi cambiare da questi racconti» (R. Simpson).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla storia antica
Introduzione alla storia antica

Anselmo Baroni, Hermann Bengtson
Felicità privata e felicità pubblica
Felicità privata e felicità pubblica

J. Sassoon, Albert O. Hirschman, M. L. Bassi
Itale glorie
Itale glorie

Erminia Irace
Il trasformismo
Il trasformismo

Luigi Musella
Fiabe e novelline
Fiabe e novelline

Gioia Sebastiani, Guido Gozzano