Risanare le ferite interiori. Come trasformare le emozioni negative

Risanare le ferite interiori. Come trasformare le emozioni negative

Oggetto di questo libro sono le emozioni che viviamo come negative, i sentimenti che classifichiamo come cattivi, i moti impetuosi dell'animo: l'amarezza, la gelosia o l'invidia, la paura o la vergogna, la collera o la rabbia, il senso di inferiorità... Sono passioni, talora molto violente, che affiorano senza che riusciamo a impedirlo e giungono fino a risucchiarci nel loro vortice, turbando la nostra gioia di vivere. Rappresentano un fattore di disturbo. A ben vedere, noi non siamo mai completamente in balia di queste emozioni. Possiamo affrontarne la carica negativa. Il punto è non rifiutarle, combatterle o ignorarle: spesso volerle rimuovere e reprimere o farne un tabù è tanto problematico quanto viverle. Se le attacchiamo frontalmente, infatti, diventano sempre più forti, dandoci del filo da torcere. Il segreto è saperle trasformare, così da renderle addirittura un aiuto e un sostegno per la nostra vita. Come? In che modo gestirne positivamente l'energia? Con il suo consueto stile concreto e chiaro, Anselm Grun mostra in che maniera quei sentimenti negativi possono essere sanati e possono diventare un'energia benefica - persino una fonte di vitalità - per la nostra esistenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esistenza e persona
Esistenza e persona

Agostino (sant')
Discorsi sulla provvidenza
Discorsi sulla provvidenza

Teodoreto di Ciro
Omelie sui numeri
Omelie sui numeri

Origene, M. I. Danieli
Opere. 10.Psicologia (3)
Opere. 10.Psicologia (3)

Antonio Rosmini, V. Sala
Vita di santa Macrina
Vita di santa Macrina

Gregorio di Nissa (san)
Opera omnia. 21.Lettere
Opera omnia. 21.Lettere

Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan, G. Banterle
La grazia
La grazia

E. Lana, Fausto di Riez
I sermoni
I sermoni

Cromazio di Aquileia (san), Ambrogio (Sant'), G. Banterle