Il Re deluso. Quant’è complicato esercitare l’autorità!

Il Re deluso. Quant’è complicato esercitare l’autorità!

Un altro tipo di organizzazione umana, che porta a un nuovo modo di governare? Sì, è possibile. Ma non è un po’ azzardato fondarsi su un brano evangelico per inventare qualcosa del genere? È proprio questa, però, l’avventura in cui ci trascina Marie-Laure Durand. Non ci offre un trattato sull’azione di governo, ma ci aiuta a riflettere su ciò che significa un’autorità dal volto umano. Prendendo come punto di riferimento la parabola degli invitati alle nozze (Matteo 22,1-14), ci spinge ad analizzare le nostre rappresentazioni del potere. E sconvolge, così, le nostre evidenze, smonta le nostre immagini e i nostri modi di operare. Soprattutto ci mostra, qualora non ne fossimo già convinti, l’attualità bruciante del testo biblico nei confronti delle nostre relazioni sociali. Sostenuta dalla sua competenza teologica e filosofica, Marie- Laure Durand ci insegna a considerare in modo diverso la vita collettiva. In ambito cattolico si evita di pronunciare la parola “potere”, ma chi lo detiene spesso ne abusa in modo sgangherato. L’autrice offre allora un vademecum essenziale per chi, in un modo o nell’altro, in ambiente laico come in quello religioso, in istituzioni civili oppure ecclesiastiche, si trova a esercitare una governance.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ronco dei ciliegi
Ronco dei ciliegi

Mariantonietta Piscitelli
Solo un bacio
Solo un bacio

Kevin Black
Storie varie e diverse del disagio mentale
Storie varie e diverse del disagio menta...

Gloria Gaetano, Manlio Talamo
Non tutto posso raccontarti
Non tutto posso raccontarti

M. Giovanna Stabile
Il fagiolino dispettoso
Il fagiolino dispettoso

Deborah, Bellagamba Tulli
L' ateo scettico
L' ateo scettico

Loris Modena
I figli della topa
I figli della topa

Nicola Accordino
Mancato freddo
Mancato freddo

G. Luca Boschiero
Tempo e corpo
Tempo e corpo

Giuseppe Limone, Carmela Bianco, Giuseppe M. Ambrosio
Un soldato semplice
Un soldato semplice

Gabriele Babini