Teologia pubblica. Una voce per la Chiesa nelle società plurali

Teologia pubblica. Una voce per la Chiesa nelle società plurali

Teologia pubblica. Una voce per la Chiesa nelle società plurali: Da alcuni anni si sente parlare di "teologia pubblica" con una certa frequenza. L'espressione si riferisce al lavoro di alcuni teologi attenti anche alla vita sociale e politica. L'idea di una teologia pubblica esprime il desiderio di essere in grado di dirigere la riflessione teologica sulla vita socio-politica per la società plurale nel suo insieme, senza limitarsi ai membri della comunità cristiana. Dietro quella dicitura sta un'intuizione profonda, una linea di riflessione interessante e originale per la società e la cultura in cui viviamo oggi. Allo stesso tempo, la gamma degli approcci possibili giustifica la varietà degli usi dell'etichetta "teologia pubblica" e dice che l'espressione non è univoca. Il saggio si incarica di avvicinare questa innovativa corrente teologica per conoscerla a fondo, per scorgere le sue possibilità e i suoi limiti, per pensare a sue possibili applicazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatizzazione dei flussi documentali della giustizia amministrativa. Studio di fattibilità
Informatizzazione dei flussi documentali...

Guidotti Paolo, Serrotti Loriana, Faro Sebastiano
Annuario INEA dell'agricoltura italiana (2002). Con CD-ROM. 56.
Annuario INEA dell'agricoltura italiana ...

Istituto nazionale di economia agraria
Il commercio con l'estero dei prodotti agroalimentari. Rapporto 2002. Con CD-ROM
Il commercio con l'estero dei prodotti a...

Istituto nazionale di economia