La follia di Dio. Una teologia dell'incondizionale

La follia di Dio. Una teologia dell'incondizionale

Prendendo le mosse dalla Prima lettera ai Corinzi, letta attraverso il decostruzionismo di Derrida, il saggio offre una prospettiva di riconcettualizzazione radicale: rifiutare l'idea metafisica di Dio come Ente supremo, onnisciente e onnipotente, per riconoscerne la natura di "evento" che si concretizza nei termini elusivi e folli di una "chiamata". Caputo rigetta il teismo metafisico classico e avanza il programma di una "teologia debole". Quest'ultima scalza la dicotomia fra secolarismo e religione o fra ateismo e teismo, per innervarsi in ogni aspetto della vita umana; e adotta come proprio linguaggio caratteristico una "teopoetica". Riscrivendo i paradigmi teologici, Caputo riscrive anche il senso e la possibilità stessa della fede. Di qui l'idea di un regno di Dio «non ha bisogno di Dio» e che si traduce in una ricerca appassionata dell'agápe e della giustizia nel mondo. Un progetto provocante e visionario, "radicale" perché intende "scavare alle radici", destinato a rivoluzionare il modo abituale di pensare Dio. «Tanto irriverente quanto serio, tanto irragionevole quanto avveduto, tanto teologico quanto a-teologico, La follia di Dio domanda fino a che punto siamo disposti a inoltrarci nella teologia della croce e cosa siamo disposti a lasciar cadere» The Christian Century.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le terze classi
Le terze classi

Elsa, Di Malta
Glaucoma. Manuale a colori di diagnostica e trattamento
Glaucoma. Manuale a colori di diagnostic...

McAllister James, Kanski Jack J.
Tecniche in rianimazione
Tecniche in rianimazione

Lemaire François
La funzione diastolica
La funzione diastolica

Bosica Domenico, De Caterina Raffaele, Tonti Giovanni
Andrologia
Andrologia

Fabbrini Aldo, Santiemma Vittorio
RM del ginocchio
RM del ginocchio

Roger B., Laval Jeantet M., Helenon O.
Sessuologia
Sessuologia

Gérard Zwang, M. Perserico
L'allievo aggressivo
L'allievo aggressivo

Battagliese Giuseppe