Dio Trinità. Comunione e trasformazione

Dio Trinità. Comunione e trasformazione

Come entrare nel mistero della Trinità? In che modo questo cuore imperscrutabile della fede cristiana può illuminare l'esistenza di ogni persona? Come, infine, il mistero che è Dio può fare luce sull'enigma dell'essere umano? Emmanuel Durand, uno dei teologi contemporanei che hanno dato nuova ispirazione agli studi trinitari, ci offre qui la sua opera più rigorosa e pedagogicamente chiara per quanti vogliono accostarsi al Mistero che è il Dio di Gesù. Fra le grandi questioni che il domenicano francese affronta in modo semplice e preciso vi sono l'ambiguità di molte rappresentazioni della Trinità e il rapporto delicato fra il Dio dei cristiani e il Dio unico del giudaismo. Ma egli si dedica soprattutto alle implicazioni concrete della fede trinitaria - le sue "ricadute" etiche e politiche, potremmo dire - su quella comunità che è la chiesa, sulla nostra concezione (e la nostra pratica) dell'amore umano, sul nostro rapporto con l'altro e su altre dimensioni-chiave della vita. La Trinità cristiana, "sminuzzata" nelle sue risonanze più ampie e più attuali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna E-L
Dizionario storico-geografico dei comuni...

Tola Salvatore, Brigaglia Manlio
L'orto dei semplici. Dialogo sull'immagine e sull'arte
L'orto dei semplici. Dialogo sull'immagi...

Giovanni Ferrario, Paolo Biscottini
Tesi di laurea
Tesi di laurea

Piccioli, G. Luigi
Una spina
Una spina

Renato, Di Lorenzo