Contro le false alternative. Nulla di umano è estraneo alla fede cristiana

Contro le false alternative. Nulla di umano è estraneo alla fede cristiana

Le polarizzazioni dominano sempre più nei discorsi sociali, ma anche in quelli ecclesiastici e teologici. Lavorano per alternative escludenti, che mirano a rendere impossibile l’opzione della parte avversa, impedendo di prendere decisioni equilibrate. Esempi di alternative secche sono per esempio: ammorbidire la dottrina o attenersi risolutamente alla tradizione? Riformulare in chiave postmoderna l’etica sessuale o prendere sul serio l’ordine eterno della creazione? Dissolvere il dato cristiano in opzioni politiche o concentrarsi sul core business sacrale? Quando si lavora con alternative false svanisce la sfida da a mettersi in gioco, prendendo atto di una condizione umana profondamente ambivalente. Jürgen Werbick esplora le tracce di questa strategia dialettica nelle discussioni ecclesiali e nelle controversie teologiche. E abbozza una teologia che, con curiosità, senza arroccarsi su posizioni di superiorità giudicante, accetti le ambivalenze dell’umano. E così scopre come il suo parlare di esistenza umana, di grazia, di redenzione e libertà, di piacere e compimento, di fallimento e peccato, di un Dio che non ci abbandona, possa rinnovarsi nell’attuale esperienza di crisi. Non possiamo starcene a guardare placidi, al sicuro, sulla riva del mare. Siamo tutti sulla stessa barca, noi esseri umani. E sulla barca, con noi, nel mare agitato, c’è Cristo: per condividere – e salvare – ciò che è «umano, troppo umano». Un incoraggiamento a superare rigidità, pregiudizi, condanne.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La zattera della Gorgone
La zattera della Gorgone

F. Ascari, Dominique Fernández
Storia amorosa delle Gallie
Storia amorosa delle Gallie

Roger de Bussy Rabutin, D. Galateria, R. Tinti
Opere scelte. 4.La sociologia fra persona e storia
Opere scelte. 4.La sociologia fra person...

L. Ardigò, L. Frudà, Luigi Sturzo
Storielle siciliane
Storielle siciliane

N. Tedesco, Emanuele Navarro della Miraglia
Il mondo e l'Occidente
Il mondo e l'Occidente

Luciano Canfora, Arnold J. Toynbee, G. Cambon
Gabrielle de Bergerac
Gabrielle de Bergerac

W. Iuzzolino, Henry James, A. Lombardo