Tempo di riconciliazione. Superare la divisione, osare l’incontro

Tempo di riconciliazione. Superare la divisione, osare l’incontro

Viviamo in una società sempre più polarizzata, incattivita, divisa su tutto e su tutti. La coesione sociale si è indebolita, vecchie tensioni che sembravano sopite sono riemerse o vengono perfino esasperate. Ai consueti conflitti generazionali o di tipo economico (ricchi e poveri) o di marca ideologica (progressisti e conservatori), si sono aggiunte le diatribe fra globalisti e sovranisti, euroscettici ed euroentusiasti, ecologisti e negazionisti, pro-vax e no-vax… Anziché solidarietà, stiamo sperimentando una sempre maggiore ostilità. Anche all’interno delle nostre Chiese. C’è una sola via per tornare a una maggiore coesione: la riconciliazione. Purché non la si intenda in senso intimistico. E il requisito fondamentale per una convivenza più armoniosa, ci ricorda Grün, è tentare di capirsi reciprocamente, per quanto a volte sia arduo. Il celeberrimo autore di spiritualità ne parla ampiamente in questo libro, dimostrando che la divisione non è un destino già segnato: la riconciliazione è anzi possibile e necessaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mappa del tempo libero di Viviparchi. È tempo di famiglia!
Mappa del tempo libero di Viviparchi. È...

Sansoni Umberto, Gulisano Paolo, Gnocchi Alessandro
Dalla selva delle esili memorie
Dalla selva delle esili memorie

G. Domenico Mazzocato
Punto Assisi
Punto Assisi

Becchetti Alida, Toppetti Silvana
La brutta gente
La brutta gente

Etienne Davodeau