Per la difesa della razza. L'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane

Per la difesa della razza. L'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane

Il volume si pone l'obiettivo di colmare una grave lacuna d'indagine storiografica, riunendo i risultati delle ricerche finora effettuate sull'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane. Viene così fornito per la prima volta un quadro a dimensione nazionale delle vicende sofferte da docenti, studenti e personale universitario, espulsi dagli atenei in seguito alla "politica della razza" attuata dal fascismo. Il confronto tra i casi di Trieste, di Modena, di Torino, delle università lombarde, di Bologna, di Parma, di Firenze, di Pisa, di Napoli fornirà al lettore elementi di valutazione e di riflessione sull'entità delle perdite sofferte dalla vita culturale del nostro paese, e più in generale sui danni di lungo periodo prodotti dal regime fascista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insalate composte
Insalate composte

M. Lansard
Clotilde elegante. Principessa perfetta
Clotilde elegante. Principessa perfetta

Camille Dubois, Fabienne Blanchut
Clotilde coraggiosa. Principessa perfetta
Clotilde coraggiosa. Principessa perfett...

Camille Dubois, Fabienne Blanchut
Clotilde generosa. Principessa perfetta
Clotilde generosa. Principessa perfetta

Camille Dubois, Fabienne Blanchut