Turismo critico. Immaginari geografici, performance e paradossi sulle rotte del turismo alternativo

Turismo critico. Immaginari geografici, performance e paradossi sulle rotte del turismo alternativo

Il libro intende, in primo luogo, offrire una prospettiva critica e andare aldilà delle interpretazioni dello spazio turistico come contenitore di risorse e vocazioni per mettere in luce le complesse articolazioni che alimentano la relazione tra rappresentazione e pratica dei luoghi turisticizzati. Il titolo del libro sottintende l'idea di indagare tali articolazioni dalla prospettiva particolare di forme di turismo considerate "alternative", che vanno dal turismo attento ai valori ambientali, ecologici e culturali al turismo politico. Il testo, attraverso una serie di casi studio, dalle Galapagos all'India, dal Chiapas al Salento, vuole indagare significati e immaginari geografici che vengono prodotti sul luogo o su particolari categorie di luoghi e di pratiche turistiche alternative. L'obiettivo è analizzare il modo in cui questi immaginari si sono formati e quali sono i loro effetti complessi e spesso paradossali sulle modalità di rappresentazione, di organizzazione dello spazio turistico e sui comportamenti di residenti e 'stranieri'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argomenti di logica
Argomenti di logica

Mauro Mariani, Carlo Marletti, Enrico Moriconi
Fattoria. Con 5 puzzle
Fattoria. Con 5 puzzle

D'Achille Silvia, Pilotto Anna
Elefante
Elefante

Gary Hanna, Meredith Costain, Gary Hanna
Lasciti e devastazioni
Lasciti e devastazioni

Cristian Iacuitto
Scienza e ingegneria dei materiali
Scienza e ingegneria dei materiali

G. Malucelli, David G. Rethwisch, William D. Callister, V. Diamanti, E. Di Maio
L'uso della vita. 1968
L'uso della vita. 1968

Luperini Romano