Donne ai margini della scienza. Una lettura pedagogica

Donne ai margini della scienza. Una lettura pedagogica

A partire dalla crisi della soggettività post-moderna e dalla scoperta, da parte di alcune teoriche del movimento delle donne, del carattere fallologocentrico della cultura occidentale, il volume cerca di spiegare come la scienza e la tecnica, in seguito ai mutamenti verificatesi con la rivoluzione scientifica del '600, siano riuscite a costruire il loro impianto epistemologico ignorando volutamente l'apporto creativo della donna. L'educazione riveste, in tale prospettiva, un ruolo chiave nel processo sia di destrutturazione di quei stereotipi di genere che causano l'esclusione, ma anche l'autoesclusione, delle donne dal mondo scientifico, sia di formazione di un pensiero volto a desiderare di conoscere e rispettare la "parzialità" del "punto di vista". A partire dalle teorie di alcune esponenti del movimento delle donne appartenenti alla corrente antiessenzialista, sono stati individuati alcuni "approcci" che dovrebbero orientare il pensiero di chi fa ricerca (un pensiero ecologicamente orientato, eticamente responsabile, empatico e creativo) e la cui formazione diventa responsabilità delle istituzioni scolastiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Donne ai margini della scienza. Una lettura pedagogica
  • Autore: Anna G. Lopez
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Unicopli
  • Collana: Testi e studi
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788840013664
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia poetica
Antologia poetica

J. Octavio, Prenz
E xe comunque
E xe comunque

Giust Ezio
Carboncini e sanguigne
Carboncini e sanguigne

Della Rocca, Antonio
Amore senza titolo
Amore senza titolo

Sacher Maura
Inciso è ogni gesto
Inciso è ogni gesto

Raza Claudia
Treno per Pendocari
Treno per Pendocari

Luccio Riccardo
Ri-oriente
Ri-oriente

Moretti Marina
Parole di pioggia
Parole di pioggia

Guadalupi Alda
Parole al vento
Parole al vento

Carla, Macavero Carloni
Antonino Saetta. Il primo magistrato giudicante assassinato dalla mafia
Antonino Saetta. Il primo magistrato giu...

Sciascia Cannizzaro, Carmelo