Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra

Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra

La propaganda di guerra è un'attività costante e strutturale degli Stati dell'età contemporanea, al tempo cioè delle società di massa e della comunicazione di massa: non è un'invenzione estemporanea, casuale, di per sé negativa o imprevista. Questa considerazione, purtroppo ancora piuttosto poco comune negli studi italiani, sta alla base delle ricerche presentate in questo volume. Non è un caso se, in assenza di essa, da noi gli studi storici sulla propaganda contemporanea - e in particolare sulla propaganda di guerra - sono oggi più numerosi che nel passato ma mancano ancora di quell'organicità, visibilità e centralità che in molti altri Paesi li contraddistingue. Da qui i temi del volume. Anche in Italia quella del tempo del primo conflitto mondiale fu certamente all'origine di molte fra le forme novecentesche della propaganda di guerra novecentesca. Ma essa è stata seguita dagli scontri ideologici della 'guerra civile dei trent'anni', e poi dal mezzo secolo di Guerra fredda, sino agli ultimi due decenni nel corso dei quali altre attività di propaganda hanno caratterizzato, e velato, altri conflitti armati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le streghe del West
Le streghe del West

Claudia Manzolelli, Michael Molloy
Cioccolato. Storia, arte, passione
Cioccolato. Storia, arte, passione

Denis Buosi, Roberto Sammartini, Nicoletta Negri, Dennis Buosi
Dolci di Natale da tutto il mondo
Dolci di Natale da tutto il mondo

Nathalie Aru, Nicoletta Negri
Raccontare l'apprendimento. Il diario narrativo: come ricostruire e monitorare percorsi formativi
Raccontare l'apprendimento. Il diario na...

Simona Rota, Alessandro Antonietti
Orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo (Gli)
Orologi di Einstein, le mappe di Poincar...

Marcello D'Agostino, Peter Galison
Bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia? (Il)
Bambino sovrano. Un nuovo capo in famigl...

Alberto Panaro, Daniel Marcelli
Iraq. Il paiolo in prestito
Iraq. Il paiolo in prestito

Slavoj Zizek, Damiano Cantone
L'indole del cane. Origini, stravaganze, abitudini del Canis familiaris
L'indole del cane. Origini, stravaganze,...

Stephen Budiansky, D. Restani
Diario clinico. Gennaio-ottobre 1932
Diario clinico. Gennaio-ottobre 1932

S. Sella Tournon, Glauco Carloni, Judith Dupont, Sandor Ferenczi
Winnicott. Vita e opere
Winnicott. Vita e opere

Rodman, Robert F.