Antropologi in città

Antropologi in città

Negli ultimi decenni non sono pochi gli antropologi che hanno indagato contesti urbani. Alla luce del sempre più rapido processo di urbanizzazione che avviene su scala mondiale, l'antropologia è sicuramente una delle discipline più attrezzate in termini metodologici e teorici per dar conto dell'altrove urbano attraverso uno sguardo etnografico e comparativo capace di cogliere le somiglianze e le differenze fra le forme di vita. Il volume raccoglie contributi scritti da antropologi italiani concernenti le proprie ricerche condotte in città molto diverse e distanti fra loro (Timbuctu, Kinshasa, Bombay/Mumbai, Hargeisa, Nouméa, Paris, Libreville, Sarajevo, Tokyo, Rio de Janeiro). Lo studio di "altre" città permette di aprire finestre importanti sul mondo e indagare temi e problematiche della vita urbana che uno sguardo esclusivamente rivolto alle "nostre" città non permetterebbe di dipanare con pari incisività.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' albero delle fate
L' albero delle fate

Marie Paruit, Marie-Sabine Roger
Gogo e la banda del circo
Gogo e la banda del circo

Serena Romanelli, Hans De Beer
Voglio le coccole!
Voglio le coccole!

Valeri Gorbachev, N. Clementi, Carol Roth
Gaspare, il terribile
Gaspare, il terribile

John A., Rowe
I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver

Bouin Anne, Swift Jonathan
Neve pesciolino bianco
Neve pesciolino bianco

Guido Van Genechten
L' angelo, l'orso e la luna
L' angelo, l'orso e la luna

Brigitte Weninger
Il berretto del folletto
Il berretto del folletto

Weninger Brigitte, Rowe John A.
Uno per tutti tutti per un uno
Uno per tutti tutti per un uno

Weninger, Brigitte; Tharlet, Éve