Economia del turismo culturale

Economia del turismo culturale

Il turismo culturale è un'importante leva economica che può garantire all'Italia una leadership competitiva internazionale. Il libro affronta l'analisi di ciò che sono oggi cultura e creatività, secondo l'approccio teorico-analitico dell'economia politica e dell'economia applicata. Indaga, poi, delle caratteristiche della domanda e dell'offerta di turismo culturale, della natura dell'impresa culturale e creativa, del ruolo delle politiche e delle strategie per la crescita dell'economia culturale. In particolare, si approfondisce il ruolo dello Stato e del c.d. Welfare State privato di fondazioni, associazioni, sponsor ed altri finanziatori della cultura italiana. Particolare attenzione è, altresì, riservata al fundraising, quale priorità strategica per le imprese italiane. Il libro è arricchito da box e approfondimenti a formalizzazione teorica di noti modelli di economia e ad analisi di case histories di eccellenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ultimi filibustieri
Gli ultimi filibustieri

Emilio Salgari
I briganti del Riff
I briganti del Riff

Emilio Salgari
Le selve ardenti
Le selve ardenti

Emilio Salgari
La costa d'Avorio
La costa d'Avorio

Emilio Salgari
Sull'Atlante
Sull'Atlante

Emilio Salgari
Tarzan e i gioielli di Opar
Tarzan e i gioielli di Opar

Edgar Rice Burroughs, A. Solinas
Il libro della magia
Il libro della magia

Raimondi Vinicio
La guerra dei bottoni
La guerra dei bottoni

M. De Michiel, Louis Pergaud
Gargantua e Pantagruele
Gargantua e Pantagruele

François Rabelais
L'isola a elica
L'isola a elica

G. Castoldi, Jules Verne
César Cascabel
César Cascabel

E. Peru, Jules Verne