Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca (1304-1374), una delle tre "corone" delle Origini, è lo scrittore che meglio rappresenta il passaggio della nostra letteratura dal Medioevo all'Età moderna. In questa direzione la sua esperienza poetica e umana (in contatto con i potenti della terra) risulta emblematica di un nuovo modo di porsi dell'intellettuale di fronte alla società del suo tempo e di intendere la pratica della scrittura come continuo esercizio di raffinamento stilistico e di dilatazione sentimentale, cui si accompagna un acuto senso della storia, tutto filologico e documentario, che preluderà apertamente all'Umanesimo e quindi al Rinascimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuniberti. Raccolta di segni
Cuniberti. Raccolta di segni

A. Emiliani, M. Solaro
Elementi di grafica. Quadrati, scacchi e griglie
Elementi di grafica. Quadrati, scacchi e...

Stephenson Keith, Hampshire Mark
Sant'Antonio. Vida y Basilica
Sant'Antonio. Vida y Basilica

P. Allué, G. Formenton, Silvana Poletti
Progettare uno stadio. Architetture e tecnologie per la costruzione e gestione del territorio
Progettare uno stadio. Architetture e te...

Pietro Chierici, Maria Pilar Vettori, Emilio Faroldi, Davide Allegri
Il diritto privato della pubblica amministrazione
Il diritto privato della pubblica ammini...

Pasquale Stanzione, A. Saturno, P. Stanzione, Angelo Saturno