La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

Il ricorso ai tecnici è una prassi oramai consolidata nell'età contemporanea. La tendenza a governare e a operare scelte sotto la guida di esperti chiamati a tracciare le linee di sviluppo della società e dell'economia si verifica, anche in regimi politici ideologicamente antitetici, in risposta a congiunture economiche nazionali ed internazionali, così come nel processo di costruzione degli assetti politici e amministrativi degli Stati. L'ascesa dei tecnici rappresenta dunque l'abdicazione della politica o è, al contrario, essa stessa politica nella sua più alta espressione? Che tipo di mutamenti ha prodotto nelle istituzioni e nel processo di formazione dei gruppi dirigenti?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea
  • Autore: D. Paci, E. Grandi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Unicopli
  • Collana: Tracce
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 265
  • Formato:
  • ISBN: 9788840017167
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe