Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi

Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi

"Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi" propone una riformulazione critica del funzionamento del medium. Nel considerare l'interattività un concetto ridondante, ne propone una duplice specificazione: da un lato l'interattività nella sua completezza, ovvero la generale capacità di comunicazione, comune ad ogni forma espressiva. Dall'altro, l'interattività come strutturazione formale del testo videoludico, che ne assicura invece l'unicità, ripensata nei termini di una preminente componente motoria. Ne deriva l'elaborazione dei concetti semiotici di enunciazione cinetica e narrazione spaziale, utili sia per la comprensione generale del medium, sia come innovativi strumenti di analisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi
  • Autore: Enzo D'Armenio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Unicopli
  • Collana: Ludologica
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 240
  • Formato:
  • ISBN: 9788840017273
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

I colori
I colori

Chiara Bordoni
Una famiglia particolare
Una famiglia particolare

Alexandre Jardin
Amico braccialetto
Amico braccialetto

Laura Torres, Federica Rupeno, Darwen Hennings, Vally Hennings
Il senso del Tingo. Le parole più pazze, curiose e divertenti del mondo
Il senso del Tingo. Le parole più pazze...

M. S. Mosur, Adam Jacot De Boinod
Piccole cose
Piccole cose

Chiara Bordoni