Pathos

Pathos

L'indagine sulla natura e il valore attribuito al pathos nel pensiero antico rivela come il dibattito sia stato assai articolato, le prospettive differenti e le conclusioni talvolta in conflitto fra loro. Nella consapevolezza della varietà dei suoi significati, religioso, politico, medico e fisico, la riflessione filosofica antica si sviluppò fin dall'inizio in molteplici prospettive, individuando nel governo delle passioni, considerate quali elementi potenzialmente disgreganti, la questione forse più problematica da affrontare. La discussione filosofica sul pathos non solo fu feconda nel momento in cui le varie teorizzazioni furono concepite, ma per la sua inesauribile ricchezza di spunti è da riconoscersi di indubbio rilievo anche per il pensiero successivo e ancora ai nostri giorni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti manipolati. Un pervertito isolato o una rete di pedofili? La vicenda del mostro di Marcinelle e il lato oscuro del Belgio
Tutti manipolati. Un pervertito isolato ...

Marc Toussaint, A. Beccaria, Xavier Rossey
Weather report. La storia elettrica
Weather report. La storia elettrica

Christophe Delbrouck, C. Veltri
Dizionario Bilingue Italiano-Cavallo Cavallo-Italiano: 160 parole per imparare a parlare cavallo correntemente
Dizionario Bilingue Italiano-Cavallo Cav...

Ester Corvi, Valentina Muriello, Francesco De Giorgio
Piemontesi
Piemontesi

Gabriele Croppi, Daniela Finocchi