Danimarca

Danimarca

La Danimarca contemporanea è il frutto della forza partecipativa dei ceti popolari, nata nel rinnovamento agrario e religioso, ma anche da un movimento operaio con strutture originali, precocemente organizzato e forte. Ciò ha contribuito in fasi cruciali all'evoluzione delle istituzioni politiche, nonostante l'esordio poco inclusivo e le pervicaci resistenze elitiste. Fino alla definitiva affermazione parlamentare nel 1920. Un assetto parlamentare solidissimo e la forza delle rappresentanze sociali sono stati così il propellente di una tipica società scandinava: per affrontare efficacemente la grande crisi post-'29, per convivere con l'occupazione nazista senza snaturarsi e poi, nel dopoguerra, per affrontare congiuntamente i problemi della modernizzazione e dell'eguaglianza sociale. Società e politica, nonostante un welfare state egemonico, sono state esposte alla contestazione neoliberale e al populismo anti-fiscale, poi anche a quello xenofobo. Gli ultimi lustri mostrano come, pur nel successo della flexicurity, stiano arretrando alcuni elementi fondanti e distintivi del sistema, a cominciare dalla parità fra capitale e lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In altre parole
In altre parole

Mazzoleni Gilberto
Beffe e sberleffi
Beffe e sberleffi

Pannacciuli
Troviamo un accordo. Come costruire le relazioni negoziando
Troviamo un accordo. Come costruire le r...

Scott Brown, M. Coletta, Roger Fischer, Roger Fisher, Michela Coletta
La solitudine della forza-The solitude of strenght
La solitudine della forza-The solitude o...

Francesca Valente, B. Gorjup, Leonard Cohen
Arte nel restauro, arte del restauro. Storia dell'arte e storia della conservazione in Italia meridionale
Arte nel restauro, arte del restauro. St...

Leone De Castris Pierluigi, Poso Regina, Pugliatti Teresa
Logica e linguaggio
Logica e linguaggio

Heidegger, U. Ugazio, Martin Heidegger
L'avventura di Franco Marinotti. Impresa, finanza e politica nella vita di un capitano d'industria
L'avventura di Franco Marinotti. Impresa...

Falchero A. Maria, Castronovo Valerio
Lingua straniera, educazione e cultura nell'età digitale. Manuale per la formazione glottotecnologica dei docenti nella scuola primaria
Lingua straniera, educazione e cultura n...

Bertacchini Carla, Borracci Silvia