Fallimenti digitali. Un'archeologia dei «nuovi» media

Fallimenti digitali. Un'archeologia dei «nuovi» media

I media digitali sono spesso descritti come il futuro obbligato, il cui successo è dato per scontato. Ma c'è un altro lato della digitalizzazione che viene poco considerato e che una puntuale analisi storica aiuta a mostrare: anche le tecnologie digitali a volte non funzionano o vengono abbandonate dagli utenti, i processi d'innovazione che sembrano inevitabili s'interrompono, alcuni mezzi che saranno nelle case di tutti domani diventano presto obsoleti. In poche parole i media digitali possono fallire. Questo è il tema di "Fallimenti digitali", un libro che raccoglie contributi originali dedicati a differenti settori mediali (dalla fotografia alle reti, dalla TV alla radio, dalla stampa alla realtà virtuale, dal cinema ai videogiochi) al fine di esplorare e decostruire la categoria di fallimento nell'universo digitale. Il risultato è un lavoro "archeologico" di riscoperta e scavo nella storia recente di quelli che (spesso in maniera impropria) vengono definiti nuovi media.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine del tempo. Nuove rivelazioni sulle profezie dei Maya
La fine del tempo. Nuove rivelazioni sul...

E. Craveri, Adrian G. Gilbert
La montagna ed io
La montagna ed io

Alexander Huber, V. Montagna
Una favola tutta intera (con una serie di dettagli)
Una favola tutta intera (con una serie d...

Grigorij Oster, M. C. Ghidini
Il segreto di Lydia
Il segreto di Lydia

Katia De Marco, Finn Zetterholm
Per sempre vostro
Per sempre vostro

Paolo Bianchi
Petrarca
Petrarca

L. C. Rossi, Nicholas R. Mann, Gian Carlo Alessio
Teoria e tecniche di campionamento nelle scienze sociali
Teoria e tecniche di campionamento nelle...

Nicola Alberto De Carlo, Egidio Robusto