Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento

Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento

Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento: Per Leibniz Dio è un orologiaio perfetto perché ha pensato la molteplicità delle monadi nella massima unità. In modo analogo gli alunni, differenti sul piano fisico e intellettivo, manifestano una comune identità ontologica. Nella nostra scuola molti studenti falliscono perché non riescono ad accedere a questa dimensione profonda. La persona non è formata soltanto di sensi e materia come ritenevano i filosofi sensisti e non può essere ridotta nemmeno ai principi meccanicistici tanto cari a De La Mettrie. L'uomo è unità complessa di percezioni, emozioni, progetti, affetti, coscienza e mente. In altre parole ciascun alunno è espressione unica di una dimensione spirituale da sempre trascurata nella scuola. Il libro si sforza di indagare i principi interazionisti e fenomenologici nell'intento di mettere in luce i "segreti" dell'apprendimento nell'ottica della valorizzazione delle differenze. Una didattica personalizzata richiede però il passaggio dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento consentendo all'alunno di liberare la sua carica interiore per aspirare al successo scolastico e formativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento
  • Autore: Pietro Sacchelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Unicopli
  • Collana: TESTI E STUDI
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 260
  • Formato:
  • ISBN: 9788840020235
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Miss Finch
Miss Finch

Todd Klein, Neil Gaiman, Michael Zulli
Dizionario di teologie femministe
Dizionario di teologie femministe

C. Malerba, J. S. Clarkson, G. Lettini, J. Shannon Clarkson, L. M. Russell
Quale laicità nella scuola pubblica italiana? I risultati di una ricerca
Quale laicità nella scuola pubblica ita...

L. Palmisano, Gruppo scuola e laicità