«Quis custodiet ipsos custodes?» Studi in onore di Giacomo Incitti

«Quis custodiet ipsos custodes?» Studi in onore di Giacomo Incitti

In occasione del settantesimo genetliaco del prof. Giacomo Incitti, la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana ha voluto celebrare la lunga e apprezzata attività di docenza del suo attuale Decano con una miscellanea di studi in suo onore. Il volume si articola in quattro parti. Dopo i contributi introduttivi e la laudatio di Juan Ignacio Arrieta, la prima parte approfondisce alcune questioni di storia e teologia del diritto; la seconda parte, che contiene il maggior numero di contributi in quanto costituisce l'ambito specifico di insegnamento e di ricerca del prof. Incitti, tratta alcuni argomenti concernenti il Popolo di Dio, secondo la sistematica del libro II del Codice; la terza parte contiene alcuni studi sui libri III e IV del Codice che riguardano le funzioni di insegnare e di santificare della Chiesa; la quarta e ultima parte si occupa di argomenti dei libri V e VI del Codice, ovvero i beni temporali della Chiesa e le sanzioni nella Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miei martedi col professore. La lezione più grande: la vita, la morte, l'amore
I miei martedi col professore. La lezion...

Mitch Albom, F. Bandel Dragone
Vita di Moravia
Vita di Moravia

Elkann Alain, Moravia Alberto
Testamenti traditi (I)
Testamenti traditi (I)

Ena Marchi, M. Daverio, Milan Kundera
Antoine de Saint-Exupéry. Biografia
Antoine de Saint-Exupéry. Biografia

Stacy Schiff, Alberto Cristofori
Breve storia del lavoro. L'organizzazione del lavoro umano nel suo processo evolutivo
Breve storia del lavoro. L'organizzazion...

Melvin Kranzberg, Joseph Gies
Buio
Buio

Dacia Maraini
Fenomenologia dello Spirito
Fenomenologia dello Spirito

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, V. Cicero
Metafisica
Metafisica

G. Reale, Aristotele
Amore Assoluto e «Terza Navigazione»
Amore Assoluto e «Terza Navigazione»

Agostino (Sant'), G. Reale