Mediterraneo crocevia di popoli

Mediterraneo crocevia di popoli

Da sempre il Mediterraneo è stato teatro e crocevia di popoli, di culture, di tradizioni e di religioni diverse. Sulle sponde del Mare Nostrum sono sorte alcune tra le più grandi civiltà del passato che hanno indelebilmente segnato il corso della storia. I contributi qui raccolti - presentati in occasione dell'Atto Accademico dello Scalabrini International Migration Institute (SIMI) tenutosi il 28 novembre 2011 - rappresentano un'occasione per approfondire alcune delle problematiche legate all'interrelazione tra i diversi popoli che oggi abitano il Mediterraneo, tanto dal punto di vista storico, quanto da quello socio-culturale, come da quello più strettamente teologico-pastorale. Particolare attenzione è stata riservata agli avvenimenti più recenti che hanno con forza messo in luce vecchie e nuove sfide pastorali cui la Chiesa di oggi, esperta in umanità, è chiamata a rispondere con coraggio e generosità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

N'antra Roma-Another Rome
N'antra Roma-Another Rome

Mario Brunetti, Marzia Barcaro, E. Sempi, P. Calvi, E. Stagni
Amare veramente
Amare veramente

Scotti Miriam
Escursioni teosofiche a Roma-Theosophical excursions in Rome. Ediz. bilingue
Escursioni teosofiche a Roma-Theosophica...

E. Sempi, Claudio Monachesi, E. Stagni, P. Calvi