La Morte di Gesù. Matteo 27, 45-56

La Morte di Gesù. Matteo 27, 45-56

Il racconto della passione e della morte di Gesù, nel quale si radicano fede e speranza cristiane, mantiene intatto il suo fascino e continua ad offrire la sua scomoda e inesauribile ricchezza di senso. Una lunga tradizione di ricerche e riflessioni intorno all'evento centrale nella storia della salvezza viene ripresa in questo approfondito studio di un brano del Vangelo di Matteo. Adottando prevalentemente la metodologia narrativa, esso perviene a una interpretazione teologica e a una valutazione delle diverse posizioni sorte sul piano esegetico. Con il corredo di precise analisi semantiche e sintattiche e ampi riferimenti bibliografici, l'autore fa emergere efficacemente i molteplici significati e il messaggio contenuto nel racconto evangelico, che non cessa di essere fonte di stimolanti interrogativi per ogni esistenza umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
Daniello Bartoli e i prosatori barocchi

Asor Rosa Alberto, Angelini Franca
Poesie
Poesie

G. Valerio, Catullo
Carducci e il tramonto del classicismo
Carducci e il tramonto del classicismo

Contarino Rosario, Monastra Rosa M.
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza

Contarino Rosario, Tedeschi Marcella
I profeti d'Israele
I profeti d'Israele

D. Lattes, Charles E. Cornill, M. Beilinson
Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanti...

Monastra Rosa M., Gallotti Giordani Luisa
Letteratura e cultura dell'età presente
Letteratura e cultura dell'età presente

Gazzola Stacchini Vanna, Luperini Romano